Altro gioco che è bello proporre dopo il mare, dopo l'Australia, dopo una camminata o una corsa: "Ci prendiamo un gelato?".
I pesciolini scelgono il gusto del loro gelato, ma questo gelato non si mangia, si mescola perchè va sciolto: l'istruttore prende i bambini sotto alle ascelle, da dietro, e li fa scivolare nell'acqua portandoli sempre più verso una posizione orizzontale e rilassata; si possono inoltre variare la direzione e la velocità con cui si mescola.
In genere, è un gioco a cui partecipano tutti e in cui tutti si divertono. Provate!
I pesciolini scelgono il gusto del loro gelato, ma questo gelato non si mangia, si mescola perchè va sciolto: l'istruttore prende i bambini sotto alle ascelle, da dietro, e li fa scivolare nell'acqua portandoli sempre più verso una posizione orizzontale e rilassata; si possono inoltre variare la direzione e la velocità con cui si mescola.
In genere, è un gioco a cui partecipano tutti e in cui tutti si divertono. Provate!
3 commenti:
Fra un pò ci sarà un pesciolino anche a casa mia. Ribes inizia il corso nuoto domenica, vediamo se si appassiona.
Bene! Anche il mio augurio è quello che Ribes scopra presto il piacere di giocare e stare bene in acqua.
Tu hai ragione..a volte noi istruttori ci facciamo prendere dalla fretta....e dimentichiamo che lavoriamo con i bambini spesso piccolissimi....un po di fantasia non guasta e pazienza( a volta anche da parte delle mamme che non vedono ora di vederli nuotare)..oggi proprio ci prenderemo un bell gelato al cioccolato;-)..buon lavoro!!Katy
Posta un commento